Naturopatia, cos’è (e in cosa crede)

Naturopatia. In questo primo articolo della rubrica che abbiamo deciso di dedicare a questo aspetto, questa categoria, questa tipologia di medicina non potevamo esimerci dal presentarne i fondamenti e le idee.

naturopatia equilibrioLa naturopatia è (con molta sintesi e qualche semplificazione) quella medicina che crede nella capacità innata del corpo umano di autoguarigione o, per dirla in termini più naturopati, di ritorno all’equilibrio. Questa capacità, però, deve essere stimolata. E questo è il compito che la naturopatia pensa di avere.

Si tratta di un approccio diverso rispetto alla medicina “allopatica” (ovvero, diciamo quella tradizionale, del medico di famiglia col camice), differenze che secondo i naturopati risiedono principalmente in due aspetti:

  1. la naturopatia considera la malattia come la manifestazione, la conseguenza dell’essere usciti dallo status di equilibrio energetico;
  2. dichiara di avere un approccio cosiddetto “olistico” nei confronti del paziente (“completo”, teso ad una valutazione globale). La valutazione del singolo caso clinico, secondo i sostenitori della naturopatia, non si basa sull’esame del/dei sintomi, ma sull’esame del cosiddetto “terreno” della persona, e sullo stile di vita del soggetto, al fine di individuare ed eliminare quelli originanti il presunto squilibrio energetico.

Molti naturopati in realtà non si dichiarano in contrapposizione, in sostituzione della medicina allopatica, ma se ne dichiarano validi, indispensabili alleati, convinti di poter fornire un forte, importante strumento complementare.

Intanto, partiamo da qui. Ma avremo modo di approfondire e disquisire.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *