Di Edoardo Ottaviano
Considerando che fra poco arriverà il vero freddo e con esso le malattie di questa stagione darò una formula di una tisana veramente efficace da prendersi ai primissimi sintomi di raffreddamento quando, cioè, si hanno sintomi come: naso chiuso che gocciola, starnuti, doloretti vari, sensazione di malessere, testa pesante anche qualche linea di febbre.
Sono tutti sintomi descritti dalla medina cinese come invasione di vento freddo e vanno trattati con rimedi che riscaldano ed eliminano il freddo.
Questa tisana, da me ideata confidando sulle mie conoscenze in merito all’erboristeria occidentale e su quella della medicina cinese funziona ottimamente se presa, come dicevo, ai primissimi sintomi.
Un sacchetto di questa miscela non dovrebbe mai mancare nelle case nel periodo invernale.
Ecco la formula:
ZENZERO FRESCO (in alternativa si può utilizzare la radice secca, ma la fresca è più attiva) 20 grammi. Lo zenzero fresco va tenuto separato dalla restante parte, conservato in frigo.
SAMBUCO FIORI 30 GRAMMI
ISSOPO 20 GRAMMI
CANNELLA SCORZE 10 GRAMMI
ARANCIO FIORI 10 GRAMMI
SPIREA 10 GRAMMI
Queste ultime 5 piante possono essere preparate e miscellate da un erborista.
Chi fosse allergico all’ acido acetilsalicilico (aspirina per intendersi) elimini la spirea e aumenti lo zenzero.
Far bollire una tazza di acqua, mettere lo zenzero e abbassare il fuoco al minimo.
Tenere per 3-4 minuti poi aggiungere la restante miscela e tenere sul fuoco per altri 3-4 minuti. Preferibilmente fare la tisana sempre al momento; se proprio resta difficile si possono fare le due-tre dosi giornaliere in unica soluzione e tenerla in un termos al caldo.
Bere, appunto, da due a tre dosi di cui una la sera prima di coricarsi.
I prodotti naturali, checché se ne dica in giro, soprattutto da chi ha studiato la “materia” su qualche rivista di gossip, funzionano molto bene se assunti a dovere.
0 comments